- ♦ lie
- ♦ lie (1) /laɪ/
n.1 bugia; menzogna; frottola; fandonia: to tell lies, dire bugie; a pack of lies, un mucchio (o un sacco) di bugie; a blatant lie, una bugia evidente; a barefaced lie, una menzogna spudorata2 falsità; menzogna3 idea fallace; falsa credenza; impostura; menzogna● lie detector, macchina della verità □ to act a lie, agire slealmente □ to give sb. the lie, smentire q.; sbugiardare q. (fam.) □ to give the lie to a supposition, smentire una supposizione □ a white lie, una bugia innocente (o pietosa).lie (2) /laɪ/n.1 disposizione; posizione; situazione; configurazione: the lie of the land, la configurazione del terreno; (fig.) lo stato delle cose; la situazione (degli affari, ecc.)2 (d'animale) covo; tana; rifugio3 (golf) posizione della palla (sul terreno).♦ (to) lie (1) /laɪ/(part. pres. lying, pass. e p. p. lied), v. i.1 mentire; dire bugie2 (di cose) ingannare: The mirror doesn't lie, lo specchio non inganna (o dice la verità)● to lie oneself into office, conseguire un impiego (o un posto) a forza di menzogne □ to lie oneself out of trouble, trarsi d'impaccio (o cavarsi dai guai) con una bugia □ (arc. o scherz.) to lie in one's throat (o in, through one's teeth), mentire per la gola.♦ (to) lie (2) /laɪ/(part. pres. lying, pass. lay, p. p. lain), v. i.1 giacere; stare disteso (o sdraiato): His mortal remains lie in Westminster Abbey, le sue spoglie mortali giacciono nell'abbazia di Westminster; Don't lie on the floor, non stare disteso per terra! NOTA D'USO: -to lay / to lie-2 essere, stare (in una certa posizione, situazione, ecc.); restare, rimanere: The newspaper lay open on the table, il giornale stava aperto sul tavolo; to lie awake, essere a letto sveglio; to lie idle [in prison], essere in ozio [in prigione]; The land lay barren, la terra rimaneva incolta; His motives lie hidden, i suoi motivi restano nascosti3 stendersi; spiegarsi: The great plain lay at our feet, la grande pianura si stendeva ai nostri piedi4 essere situato; trovarsi: Ireland lies to the west of England, l'Irlanda si trova (o è situata) a ovest dell'Inghilterra5 (leg.) essere fondato; essere ammissibile6 (mil.: di truppe) essere accampato7 (naut.: di nave) essere alla fonda8 (arc.) alloggiare; dimorare● (naut.) to lie at anchor, essere all'ancora (o alla fonda) □ to lie at the mercy of sb., essere alla mercé di q. □ (fam.) to lie at death's door, avere un piede nella tomba □ (di colpa, ecc.) to lie at sb.'s door, essere da attribuire a q. □ to lie fallow, (di un terreno) essere a maggese; (fig.) restare inutilizzato □ to lie heavy on sb.'s conscience [stomach], pesare sulla coscienza di q. [restare sullo stomaco (o appesantire lo stomaco) di q.] □ to lie low, (di un paesino, ecc.) essere adagiato (tra i monti, ecc.); (di persona o animale) stare rintanato, stare nascosto □ (fig.) to lie on the bed one has made, avere quel che ci si merita □ to lie open to attack, essere esposto agli attacchi □ (fig.) to find out how the land lies, scoprire come stanno le cose □ I'll do as far as in me lies, farò quanto sta in me; farò del mio meglio □ the way one is lying, la posizione (di un corpo) a terra □ (prov.) Let sleeping dogs lie, non svegliare il can che dorme.
English-Italian dictionary. 2013.